lunedì 12 maggio 2008
mostra
lunedì 5 maggio 2008
quando vanno via gli amici..
domenica 4 maggio 2008
Prestigiosi ospiti...
tra i prestigiosi ospiti della Cascina Matiot, il grandissimo Arturo Brachetti.
Barbablù
sabato 3 maggio 2008
Eccitazione postprandiale!

Il FunkyProfessor insieme ad Eugenio, dopo avere divorato la grigliata ed avere filtrato barbera si divertono ad aggiornare il blog della Cascina Matiot. Insieme a noi Andrea, che promette un link al blog ed in cambio viene premiato dal nostro !
Grigliata in Cascina!
Agosto 2006
Cascina Matiot, centro di cultura!
“Le fiabe si presentano a una libera lettura, ricche di finezze d’immaginazione e d’espressione pur nella loro estrema semplicità”, diceva Italo Calvino.
Il più grande scrittore di fiabe del Seicento francese, Charles Perrault, rivisita i più celebri personaggi della fantasia popolare – in questo caso, il prototipo del Maschio seduttore e omicida – filtrandoli con una sottile ironia.
Facendo propria quest’ultima, José Caldas, straordinario attore e regista brasiliano, reinterpreta il racconto con grande maestria e lo unisce alla memoria della grande paura che la storia di Barbablù, narratagli dalla nonna, gli suscitava.
Vieni alla Cascina Matiot
“CASCINA MATIOT”, è una tipica casa rurale, come se ne trovano oramai poche tra le dolci colline piemontesi.
La sua costruzione, totalmente in mattoni a vista, risale agli inizi del ‘900.
Eugenio, il proprietario ed ideatore dell'attività, vive in una parte della casa e qui è anche nato.
Il luogo è ottimo per un soggiorno di relax.
La casa ha grandi camere (40mq su due livelli, bagno privato) con vista sulle incantevoli colline piemontesi. Possibilita' di passeggiate, degustazioni e acquisto di vini pregiati in cantine della zona. A pochi km dalle citta' di Alba, Asti e Acqui Terme.
Per Informazioni e Prenotazioni :
Eugenio Tel. +39 0141 968575
Str. Bionzo 11 - 14055 Costigliole d'Asti (AT)
e-mail:cascina.matiot@tin.it